Diagnosi e Terapia
dell’Obesità
L’obesità è un problema di salute molto diffuso sia nel nostro Paese che nei paesi in via di sviluppo e si può verificare sia in età adulta che in età evolutiva. Purtroppo la sua conoscenza è ancora scarsa; in parte ciò è dovuto alla disinformazione dei mezzi di comunicazione popolari e in parte alla scadente formazione ricevuta dai medici, psicologi e altri sanitari su questa condizione.
Le informazioni imprecise portano le persone affette da obesità ad avere idee sbagliate sulle cause del loro problema, a intraprendere trattamenti non adeguati e, in alcuni casi, a scatenare o aggravare la loro condizione di obesità.
Oggi sappiamo che il peso corporeo di una persona è determinato dall’integrazione multipla e complessa di fattori genetici, comportamentali, psicologici e ambientali che agiscono attraverso la mediazione fisiologica dell’introito calorico e del dispendio energetico.
Il percorso per il trattamento dell’eccesso di peso si basa sui più aggiornati interventi di modificazione dello stile di vita basati sulla terapia cognitivo comportamentale. Il percorso si rivolge a bambini e adolescenti e le loro famiglie e agli adulti. Questo innovativo approccio terapeutico ha come obiettivo principale la modificazione dello stile di vita e lo sviluppo di un nuovo stato mentale rivolto alla perdita di peso e soprattutto al mantenimento del risultato ottenuto. La terapia cognitivo comportamentale per l’eccesso di peso si differenzia dai metodi prescrittivi perché il paziente è coinvolto attivamente nel percorso, impara a gestire in autotomia la propria alimentazione, impara a identificare i fattori di ostacolo alla perdita e al mantenimento del peso, sviluppando efficaci strategie a lungo termine; viene dato anche largo spazio al ruolo del movimento inteso come vita attiva e non come prescrizioni di attività fisica.
Per quanto riguarda l’età evolutiva, è essenziale, oltre all’approccio ludico-educativo con i bambini anche il coinvolgimento attivo di tutte le persone che si occupano dell’alimentazione del piccolo paziente, in scelte condivise verso un migliore stile di vita.