Dottoressa Giusi Ferrarelli

Dottoressa Giuseppina Ferrarelli

Psicologa Psicoterapeuta

Esperta in Psicologia Giuridica, Psicodiagnosta, Perfezionata in Diagnosi DSAp e Disturbi del Neurosviluppo

Tel: 3887261960 e-mail: Giuseppina.ferrarelli@hotmail.it

Ha conseguito la laurea magistrale in Psicologia ad indirizzo Neuroscienze Cognitive presso la facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi La Sapienza di Roma nel 2014 con il massimo dei voti. Nel 2016 ha conseguito il Master di II Livello in “Psicologia Giuridica in ambito civile e penale per l’adulto e l’età evolutiva” presso l’Università Europea di Roma con il massimo dei voti e lode.
Nel gennaio 2021 ha conseguito la Specializzazione quadriennale in Psicoterapia ad Indirizzo Cognitivo, presso L’Associazione “Scuola di Psicoterapia Cognitiva S.r.l” sede di Grosseto con il massimo dei voti.
Nel 2021 ha ottenuto il perfezionamento nella diagnosi e trattamento dei DSAp e disturbi del neurosviluppo attraverso il Corso di alta formazione 100 ore, 50 crediti ECM: “I disturbi degli apprendimenti scolastici e i disturbi del neurosviluppo: Teorie e normative di riferimento, percorso diagnostico e riabilitativo, gestione e trattamento dei DSAp”.
Attualmente svolge attività ambulatoriale in regime di libera professione in qualità di Psicologa Psicoterapeuta e Psicologa Giuridica (CTP) in cause civili e penali. E’ co-responsabile dello Studio Multidisciplinare Uno Spazio per la Mente, Pisa. Presso lo stesso Centro è referente per l’équipe di psicodiagnostica clinica e forense per l’infanzia e l’adulto, coordinatrice dell’équipe diagnostica DSAp.
Ha svolto attività di Docenza per l’area psicodiagnostica nel Corso di alta formazione ECM: “I disturbi degli apprendimenti scolastici e i disturbi del neuro-sviluppo: Teorie e normative di riferimento, percorso diagnostico e riabilitativo, gestione e trattamento dei DSAp” per la XII e XIII edizione. Presso lo stesso corso. Dal 2016 si occupa di valutazione ed intervento in area neuropsicologica per la riabilitazione ed
intervento dei disturbi psicologici e comportamentali (DSAp, ADHD, DOP). Tale area di specializzazione è stata svolta a partire da anni di esperienza formativa presso strutture di ricerca e cura a carattere scientifico all’avanguardia, attraverso lo svolgimento di una tesi sperimentale di 2 anni presso l’IRCCS Fondazione Santa Lucia di Roma con somministrazione, scoring e refertazione di test neuropsicologici e
psicologici ad adolescenti ed adulti affetti da patologie psichiatriche in regime ambulatoriale o presso strutture di cura. A seguire ha svolto un tirocinuo professionalizzante presso il reparto di Riabilitazione neuropsicologica
dell’IRCCS San Raffaele di Roma e, a seguire un tirocinio professionalizzante ed altamente formativo presso il Policlinico Universitario Campus Biomedico di Roma, nel reparto di Neuropsichiatria Infantile. Dopo l’iscrizione all’Albo A degli Psicologi ha avviato un progetto di lavoro attraverso una borsa di lavoro di 6 mesi presso il Policlinico Universitario Campus Biomedico di Roma, nel reparto di Neuropsichiatria Infantile occupandosi di valutazione psicodiagnostica, inquadramento diagnostico in equipe ed intervento in disturbi
neuropsicologici e psicologici dell’età evolutiva e adulta. A seguire ha ottenuto una borsa lavoro di 7 mesi presso la Fondazione Stella Maris Calambrone, UO4 Riabilitazione Neuropsichiatria infantile, IRC per la valutazione
psicodiagnostica e riabilitazione bambini affetti da disturbi dello spettro autistico, partecipazione a programmi riabilitativi individuali e di gruppo. Somministrazione al genitore di questionari sullo stress e sul vissuto correlati alla diagnosi.Si occupa di Valutazione psicodiagnostica, inquadramento diagnostico e Psicoterapia nell’arco di vita con focus e approfondimenti attraverso formazione personale continua per i Disturbi d’ansia e Disturbo di Panico, Disturbi del Comportamento Alimentare, Disturbi di Personalità, Disturbo ossessivo compulsivo, Disturbo Bipolare, Depressione Maggiore e dis-regolazione emotiva e comportamentale.
Ha maturato esperienza nella valutazione e trattamento dei Disturbi Psichiatrici nell’infanzia ed adulto attraverso le prime esperienze formative, presso il Reparto l’IRCCS Fondazione Santa Lucia di Roma con somministrazione, scoring e refertazione di test neuropsicologici e psicologici ad adolescenti ed adulti affetti da
patologie psichiatriche in regime ambulatoriale o presso strutture di cura (Villa Von Siebenthal, Genzano di Roma), una esperienza estremamente arricchente e formativa che le ha permesso di sviluppare conoscenze e competenze per l’inquadramento diagnostico e la programmazione del lavoro clinico e di comunità in una ampia platea di disturbi. A seguire, ha svolto un tirocinio di specializzazione quadriennale presso il CSM di Fornaci di Barga, svolgendo attività di inquadramento diagnostico e psicoterapia sotto supervisione per l’ampia utenza afferente al Servizio anche partecipando ad attività di ricerca clinica. Nel 2019-2020 ha svolto un incarico libero professionale con il ruolo di psicologa presso il Servizio per il Neuro-sviluppo del Policlinico Universitario Campus Biomedico, Roma occupandosi di psicodiagnosi nell’area dei disturbi psicologici e psichiatrici, inquadramento diagnostico in equipe multidisciplinare, riunioni scuola-famiglia, restituzioni cliniche, prima accoglienza al genitore e minore post-diagnosi per la fascia d’età 1,6 anni-18 anni. Inoltre, svolge un servizio di Consulenza Psico-giuridica in qualità di Consulente Tecnico di Parte in processi civili e penali presso le sedi di Lucca e Pisa.
Nel corso degli anni ha sempre mantenuto un forte interesse per la formazione personale nell’area nella psicologia, psicoterapia e neuropsicologia, conseguendo l’abilitazione per la somministrazione di strumenti testologici specifici (es. ADOS 2, MCMI III Millon test, etc) e per la conduzione di interventi riabilitativi
individuali e di gruppo, come il Coping Power Program per il trattamento di gruppo della dis-regolazione emotiva nell’infanzia.

Aree di intervento:

  • Neuropsicologia dell’età evolutiva e adolescenza
  • Valutazione psicodiagnostica e trattamento del DSAp – Disturbi Specifici dell’Apprendimento, ADHD – Disturbo dell’Attenzione e iperattività, Disturbi attentivi, Disturbi della memoria.
  • Psicoterapia età evolutiva, adolescenza e adulto

Inquadramento diagnostico ed intervento psicoterapico dei disturbi d’ansia, disturbi di panico, agorafobia, disturbi dell’umore, disturbi del comportamento alimentare, disturbi di personalità. In formazione continua sui temi dei disturbi del comportamento alimentare, disturbi di personalità e neuropsicologia. Iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio nr. 22065.
Socia Ordinaria SITCC Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva.
Socia Ordinaria AIPG Associazione Italiana Psicologia Giuridica.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: