Categoria: Senza categoria
-
Valutazione neuropsicologica e trattamento cognitivo età adulta e terza età
NEUROSCIENZE E NEUROPSICOLOGIA..COSA SONO? Le neuroscienze cercano di scoprire quali aree del cervello sono implicate nelle diverse funzioni cognitive, come la memoria, l’attenzione, le funzioni esecutive, il linguaggio, ecc. L’idea alla base delle neuroscienze cognitive è che ogni comportamento o processo mentale, sia cognitivo che affettivo, sia il risultato del funzionamento di specifiche regioni cerebrali.…
-
Psicoterapia cognitivo comportamentale
Psicoterapia cognitivo comportamentale La terapia cognitivo comportamentale è oggi molto diffusa e considerata una modalità di trattamento dimostrata valida ed efficace dal punto di vista scientifico da una considerevole e consolidata mole di ricerche empiriche (evidence-based medicine) di carattere internazionale tanto da essere considerata il trattamento d’elezione per diversi quadri diagnostici psicopatologici e psichiatrici. Le…
-
Psicoterapia
Psicoterapia La psicoterapia è una pratica terapeutica che si occupa di sintomi e patologie psicologiche che possono manifestarsi in maniera isolata o nel contesto di specifiche diagnosi. Lo Psicoterapeuta è un Medico o un* Psicolog* che ha conseguito una specifica specializzazione della durata di 4 anni dopo la laurea.
-
Mediazione Familiare
Mediazione Familiare La Mediazione Familiare è un percorso rivolto alle coppie, di fatto o coniugate, che sono in via di separazione,separate o divorziate per sostenere e promuovere la genitorialità, favorendo la ripresa del dialogo e la ricercadi accordi per il benessere dei figli e dei genitori. Cos’è precisamente la Mediazione Familiare?La Mediazione Familiare è un…
-
Dietetica e Nutrizione
Dietetica e Nutrizione Chi è il dietista?Secondo le normative vigenti (profilo professionale D.M. 744 del 1994) il dietista è l’operatore sanitario competente per tutte le attività finalizzate alla corretta applicazione dell’alimentazione e della nutrizione, ivi compresi gli aspetti educativi e di collaborazione all’attuazione delle politiche alimentari nel rispetto della normativa vigente. Il dietista, oggi, in…
-
I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione tra cibo, corpo e psiche
I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione tra cibo, corpo e psiche I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione sono patologie caratterizzate da un’alterazione delle abitudini alimentari e da un’eccessiva preoccupazione per il peso e le forme del corpo. Le persone che ne sono affette sono spinte a mettere in atto una serie di comportamenti quali il…