
Dottoressa Sara Pinochi Psicologa – Tutor DSA e BES
Tel: 3331329731 e-mail: pinochisara@gmail.com
Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Toscana n° 9200
La dottoressa Sara Pinochi dopo aver conseguito la laurea magistrale in Psicologia Clinica e della salute presso la facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Firenze nel 2019 con il massimo dei voti, ha proseguito la su formazione svolgendo tirocinio presso l’Usl Toscana Nord ovest nella Valle del Serchio che continua tutt’oggi. Qui, offre sostegno psicologico e svolge attività di inquadramento diagnostico e psicoterapia partecipando anche a progetti di ricerca volti ad ampliare la conoscenza e la formazione professionale in ambito clinico. Risulta iscritta all’ordine degli Psicologi della Toscana n° 9200, ed è attualmente specializzanda all’ultimo anno in Psicoterapia ad Indirizzo Cognitivo, presso L’Associazione “Scuola di Psicoterapia Cognitiva S.r.l” sede di Grosseto. Ad oggi sta svolgendo il tirocinio di specializzazione quadriennale presso il CSM di Fornaci di Barga come psicoterapeuta in formazione per l’utenza afferente al servizio. Dal 2019 al 2022 ha svolto il ruolo di tutor degli apprendimenti presso l’Associazione Cre.a di Lucca, occupandosi di disturbi specifici dell’apprendimento e sostenendo in maniera continuativa i ragazzi nel loro percorso scolastico grazie ad un metodo di studio personalizzato e tagliato su misura. Ha ampliato e rafforzato la sua formazione nella valutazione psicodiagnostica dei disturbi psichiatrici nell’Adolescenza e nell’età adulta attraverso somministrazione, scoring e refertazione di test psicodiagnostici, occupandosi al contempo di valutazioni del Danno psichico. Svolge la libera professione trattando problematiche psicologiche riguardanti l’adolescenza e l’età adulta e al contempo ha preso parte a project di ricerca sulla noia e sulle terapie affermative nella disforia di genere.
Formata in Dialectical Behavior Therapy (DBT) (I livello)
Formata in Compassion Focus Therapy (CFT) (I livello)
Le aree di principale interesse professionale riguardano:
- Disturbi d’ansia
- Disturbo dell’umore
- Disturbo Ossessivo Compulsivo
- Disturbi di personalità
- Esplorazione identità di genere e/o orientamento sessuale; fasi di coming out; sostegno ai
familiari di persone LGBTQIA+*
Socia Ordinaria SITCC Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva
